CONTATTACI

La creatività è contagiosa:
trasmettila!

La Fondazione Creativi Italiani nasce dalla volontà di far “vivere” questo Paese, le sue risorse e le persone che ne fanno parte.

Dalle sue bellezze paesaggistiche, culturali, artistiche e storiche, alle sue tradizioni, al suo cibo, all’Arte, alla sregolatezza e al Genio.

bellezza e unicità

Vogliamo che la vera ricchezza di questo Paese sia riscoperta, valorizzata e riconosciuta.

elogio all’Italia

MANIFESTO

riscoprire la vera ricchezza italiana, motore dell’unica industria evergreen: la Creatività.

Rigenerazione Culturale

LA GLOBALIZZAZIONE, INSIEME AD ALCUNI RILEVANTI IMPATTI POSITIVI SOPRATTUTTO SUL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO, DETERMINA ANCHE UNA SERIE DI EFFETTI NEGATIVI. INFATTI, SUL PIANO DELLA STRUTTURA DELLA SOCIETÀ, DEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI, E SOPRATTUTTO SU QUELLO CULTURALE, LA GLOBALIZZAZIONE TENDE AD IMPORRE UN MODELLO UNICO DI RIFERIMENTO PER OGNI LUOGO E COMUNITÀ

1 2 3

Le nostre attività per affrontare il mondo di domani

Studi e ricerche

Studi e ricerche

Con l’iniziativa t&t vogliamo fornire alle aziende e agli enti pubblici e privati un supporto professionale specialistico per la definizione un insieme di strategie, strumenti e risorse per dare veramente vita alla transizione e poi alla trasformazione ecologica e digitale.

Antropolis

Antropolis

Siamo in una fase storica di rapidi e spesso radicali mutamenti in campo sociale, economico, istituzionale, politico e di continue accelerazioni degli stimoli esterni ai quali si è sottoposti, per cui la perdita di punti di riferimento stabili genera un clima di profonda incertezza e di sfiducia. Per superare queste criticità e orientarsi in queste dinamiche, è urgente una rigenerazione culturale e la riconquista dell’uomo nella sua complessità e diversità come elemento centrale delle strutture sociali ed economiche.

CORSI, EVENTI E NOVITA’

Un importante risultato raggiunto da AIDR di cui la Fondazione è partner: rappresentare in Italia l’anno europeo delle competenze digitali.

Giovedì 9 febbraio conferenza stampa alla presenza del ministro Paolo Zangrillo. …

PREMIO CREATIVI ITALIANI – PRIMA EDIZIONE 2022

Il 17 novembre nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura si è svolta la Cerimonia di consegna del Premio Creativi Italiani 2022, o…

VINCITORI PREMIO CREATIVI ITALIANI – PRIMA EDIZIONE 2022

Annunciati i vincitori del Premio Creativi Italiani 2022…

“Alle Radici della Creatività” – Presentazione 1ª Edizione Premio Creativi Italiani

La presentazione si terrà martedì 19 luglio dalle 11:00 alle 13:00 in videoconferenza….

PREMIO CREATIVI ITALIANI – PRIMA EDIZIONE 2022

PROROGATA AL 17.10.2022 LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE…

Ciò che è, ciò che sembra, e ciò che gli altri dicono

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Chi pecora si fa, lupo lo mangia. Tempo da lupi. Al lupo! Al lupo!…

Le 10 città più moderne del mondo

Queste dieci città hanno utilizzato i loro sforzi lungimiranti e innovativi nella tecnologia, nell’architettura, nell’urbanistica e nel…

Che mondo sarebbe senza api?

Preziose ed insostituibili. Le api sono il simbolo della biodiversità. Responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le speci…

Riconvertire edifici abbandonati in serre? Si può!

Coldiretti Padova, Parco Scientifico Tecnologico Galileo, Advance Srl, Idromeccanica Lucchini Spa, Gentilinidue ed ENEA sono i firmatari del…

calendario eventi