Visit Italy, i tesori turistici del Bel Paese a portata di click
Il Fondatore e CEO, Ruben Santopietro è un giovane imprenditore ed esperto in marketing del territorio che con il suo team si occupa di ispirare viaggi che creino valore per le comunità locali, rispettino gli ecosistemi e promuovano eccellenze e diversità di ogni territorio italiano.


di Vittorio Zenardi
Visit Italy è una media company la cui missione è la valorizzazione dei territori e delle eccellenze italiane attraverso strategie di digital marketing mirate. Dalla sua fondazione ad oggi (la startup titolare, Marketing Italia nasce nel 2019) l’azienda registra una rapida crescita, aprendo sedi a Milano e Napoli e ottenendo svariati successi internazionali. Nel 2020, il portale web visititaly.eu viene insignito del premio “Migliore portale d’Europa” ai Web Awards di Bruxelles e nel 2021 l’azienda vince il premio “Best Viral Video” ai Lovie Awards di Londra, in finale contro la BBC. Il Fondatore e CEO, Ruben Santopietro è un giovane imprenditore ed esperto in marketing del territorio che con il suo team si occupa di ispirare viaggi che creino valore per le comunità locali, rispettino gli ecosistemi e promuovano eccellenze e diversità di ogni territorio italiano.

Inserito nella lista dei 10 giovani imprenditori più influenti d’Italia, oggi, Santopietro continua a lavorare a stretto contatto con governi, enti regionali e comunali per definire strategie di promozione turistica ad alto impatto. La sua visione è quella di creare un turismo responsabile, che ponga al centro le comunità locali, rispetti gli ecosistemi e celebri la ricchezza e la diversità di ogni territorio. Sono proprio queste staordinarie peculiarità che la Fondazione Creativi Italiani cerca di tutelare con il progetto “La scuola della Terra” nato da un idea della Presidente, la Dott.ssa Vanna Fadini. Le nuove tecnologie consentono infatti di mantenere in vita le specie antiche delle coltivazioni agricole, diversificando così la gamma dei prodotti offerti al consumatore, personalizzati e con un significativo contenuto emozionale, al posto dei prodotti standardizzati dell’Agrifood di massa.

Completo e autorevole, Visititialy è realizzato nelle cinque lingue più diffuse al mondo ed è diviso in sezioni: Guide e Reportage,Cosa vedere, Dove dormire, Indirizzi utili, Foto e Offerte Speciali; ha come scopo quello di catalogare, presentare e far conoscere tutti i tesori turistici del Bel Paese a chiunque cerchi informazioni sull’Italia attraverso il web. Queste realtà mettono in luce l’innovazione e la determinazione dei giovani imprenditori italiani, che contribuiscono a modernizzare e dinamizzare l’economia del paese.
“Le emozioni non costituiscono semplici dettagli, ma il cuore pulsante di ogni viaggio. Le persone non vengono a Venezia per ammirare i ponti antichi, ma per l’emozione che sperimenteranno nell’attraversarli. Non vengono a Roma per vedere il Colosseo, ma per quei 3 secondi in cui gli mancherà l’aria la prima volta che lo vedono. Una destinazione, come un prodotto, viene scelta in base a come crediamo che ci farà sentire”.