Transition&Transfomation
COME EVIDENZIATO NELLE DICHIARAZIONI PROGRAMMATICHE DEL PRESIDENTE MARIO DRAGHI E NELLA STRUTTURA DELLA COMPAGINE DI GOVERNO, IL RILANCIO DEL NOSTRO PAESE…


COME EVIDENZIATO NELLE DICHIARAZIONI PROGRAMMATICHE DEL PRESIDENTE MARIO DRAGHI E NELLA STRUTTURA DELLA COMPAGINE DI GOVERNO, IL RILANCIO DEL NOSTRO PAESE SUI PIANI PRODUTTIVO, AMBIENTALE, TECNICO-SCIENTIFICO, CULTURALE E SOCIALE SI BASA SU ALCUNE FONDAMENTALI DIRETTRICI STRATEGICHE E LINEE DI AZIONE, FRA LE QUALI LA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
In Italia i circa 1200 centri commerciali e strutture simili esistenti, taluni dalle forme architettoniche e Essa si prefigge come obiettivo fondamentale e prospettico una radicale modifica del modello di attività, di organizzazione e gestione dell’impresa di ogni settore produttivo, in primo luogo quello industriale, in un contesto di profondo cambiamento di modelli, individuali e sociali, e di consumo e di lavoro.
Quindi i Centri Commerciali possono essere un luogo dove i cittadini apprendono, sostengono e aLa definizione programmatica di queste direttive strategiche richiede il contributo di conoscenze, competenze e capacità professionali da parte di una molteplicità di soggetti, realizzando, con l’indirizzo e il supporto degli organi di Governo nazionale e regionali, un’azione organica e coordinata rispetto alle problematiche da affrontare.
In questo contesto la Fondazione Creativi Italiani ha concepito la iniziativa T&T (Transition and Trasformation) con l’obiettivo di fornire alle Aziende e agli Enti pubblici un supporto professionale specialistico per la definizione di un insieme di strategie, strumenti e risorse per ispirare, incoraggiare, supportare e quindi attuare la trasformazione dei processi di produzione e di consumo per l’uso ottimale delle risorse naturali ed energetiche e l’eliminazione delle emissioni di carbonio e di sostanze nocive, con la transizione verso l’Economia Circolare.
Queste azioni necessitano, accanto e sinergicamente alle competenze, di creatività, cioè di quella capacità intellettuale che è in grado di generare una nuova visione e un nuovo approccio al problem solving reintegrando ciò che si riteneva scarto o ripensando le attività in un’ottica di zero emissioni nocive.
Queste azioni necessitano, accanto e sinergicamente alle competenze, di creatività, cioè di qL’iniziativa T&T prevede la elaborazione di metodologie e di un piano per una specifica situazione (struttura, processo, organizzazione) articolato nei seguenti macro passi:
- Definizione degli obiettivi di sostenibilità e di crescita sostenibile per la situazione
- Individuazione degli elementi da cui iniziare la transizione
- Individuazione degli indicatori per misurare il grado e la velocità di transizione
- Individuazione delle specifiche tecnologie per la transizione
- Definizione delle risorse necessarie
- Definizione della task force per l’attuazione
- Elaborazione di una guida interna alla transizione per management e personale
- Colloqui strategici per la transizione dedicati al management
- Piano di formazione del personale
Se riusciremo a costruire un’economia che utilizzi le cose senza sprecarle, potremo costruire il futuro.
Ellen MacArthur