CONTATTACI
svg> / Posts tagged "SOSTENIBILITÀ"

SOSTENIBILITÀ

Un 2024 ricco di arte e innovazione 

Questo 2024 è stato un viaggio affascinante alla ricerca di artisti e startup innovative, talenti puri che convogliano le loro energie creative per una maggior conoscenza di noi stessi e del mondo.

ORiS, la startup innovativa che porta l’energia sulla luna

La sua attività consiste nello sviluppo, progettazione e realizzazione di una costellazione di satelliti orbitanti che generino energia nello spazio e che la trasmettano in modo wireless a varie utenze.

Cortilia, la Startup italiana che connette consumatori consapevoli e produttori sostenibili

La sostenibilità è al centro di Cortilia ed è presente in tutte le fasi, dalla scelta dei produttori all’imballaggio e il trasporto.

Treedom: piantare alberi per sostenere agricoltori e comunità locali

Attraverso un modello di collaborazione con piccole comunità di agricoltori, comunità locali e organizzazioni non governative, Treedom permette agli utenti di acquistare online gli alberi, che vengono poi affidati alle cure degli agricoltori locali.

Fabrizio Cervellieri: creatività in cucina tra innovazione e sostenibilità

Innovare, sperimentare, evolvere, portare l’ingegno italiano in ogni aspetto della vita, questi sono i capisaldi in cui crede la Fondazione Creativi Italiani per far “vivere” il nostro Paese. Lo Chef Fabrizio Cervellieri incarna a pieno questo pensiero: determinazione abruzzese, disciplina friulana e una personalità eclettica. Porta la sua visione creativa in cucina forte delle esperienze internazionali tra Londra, Berlino, e Copenaghen.

Up2You: la startup Italiana che converte la sostenibilità in azioni concrete

Attraverso il portale aziendale, le imprese possono calcolare le emissioni derivanti da operazioni, eventi o logistica e scegliere come compensarle, contribuendo a progetti ambientali certificati.

Eoliann: la Startup Italiana che sfida il cambiamento climatico con l’Intelligenza Artificiale

Il cuore della tecnologia di Eoliann è lo sviluppo di un’API che sfrutta i dati satellitari e le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale per creare modelli predittivi e prevedere catastrofi naturali e il loro impatto economico. Un uso all’avanguardia e consapevole delle nuove tecnologie, e in modo particolare dell’Intelligenza Artificiale, che la Fondazione Creativi Italiani auspica da sempre.

MyCookingBox, la startup che porta la cucina italian nel mondo

Un vero e proprio progetto culturale che, attraverso il cibo, porta avanti una missione: far conoscere e amare la cucina italiana, in tutta la sua autenticità, ovunque nel mondo.

Virginia Lorenzetti: tra evoluzione e trasformazione per un nuovo linguaggio visivo 

La sua arte nasce dall’interazione tra materiali organici e il tempo, riflettendo sulla mutevolezza della materia e sull’influenza dell’ambiente naturale.

Francesca Pasquali: quando l’arte reinventa il mondo

La Fondazione Creativi Italiani ammira e supporta la sua indagine artistica, che intreccia organico e inorganico, natura e cultura, creando opere che ridefiniscono l’estetica dei materiali di scarto e industriali a favore della sostenibilità.