Alice Pasquini, la street artist che “attraversa” i muri
Partendo da una riflessione sulla trasformazione e il recupero urbano attraverso lo studio di diverse tecniche e la progettazione di opere di arte pubblica vi è una riappropriazione degli spazi, la rivalutazione di luoghi di degrado meno frequentati dalla comunità locale con l’obiettivo di creare luoghi di condivisione e di socialità soprattutto per i giovani. Anche questo aspetto della sua arte si specchia con uno dei temi che sta particolarmente a cuore alla Fondazione Creativi Italiani, ovvero quello della Rigenerazione urbana che metta al centro delle iniziative gli abitanti e le loro esigenze e aspettative
Andrea Mastrovito, un artista eclettico al di là dei codici
L’artista è un mix che va dalle illustrazione di libri e giornali al “neorealismo” di matrice cinematografica, dal gusto della descrizione botanico-paesaggistica della natura fino alle narrazioni simboliste.
Nasce la Summer School della Scuola della Terra
Varata la prima edizione della Summer School, promossa dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Creativi Italiani presieduto dalla Dott.ssa Vanna Fadini, in collaborazione con ENEA e altri partner provenienti dal settore agricolo e agroindustriale.