LETIA: l’artista che intreccia tempo, spazio e connessioni
Il suo approccio, molto personale, consiste nel cercare di ricostruire connessioni e legami attraverso ciò che definisce come “ricucitura” di oggetti e spazi, concetto rappresentato simbolicamente dal “Filo Rosso”.
Giulia Dall’Olio: una natura in evoluzione per vincere la sfida dell’antropizzazione
L’artista si avvale del disegno e della pittura per indagare il fenomeno dell’antropizzazione.
Luca Pozzi, scienza e arte per una nuova realtà
Pozzi si distingue per la sua capacità di tradurre le teorie scientifiche più avanzate in opere d’arte che sfidano le convenzioni e stimolano la riflessione.
Vittorio Menditto, la sincerità nell’arte
La Fondazione Creativi Italiani vede in questo giovane artista un esempio di come la creatività unita alla volontà e alla passione diventino forza generatrice in grado di superare i propri limiti. Un esempio di perseveranza ed amore per l’arte che fa dei sui lavori dei veri e propri viaggi immersivi, dove l’inconscio dell’artista entra in contatto con il nostro.
Linea, spazio, tempo, colore. Il racconto in fotogrammi nell’arte di Ester Grossi
L’attaccamento alle proprie radici e alle trasformazioni ambientali e paesaggistiche del nostro Bel Paese, fanno di Ester Grossi un’interprete di quella visione che la Fondazione Creativi Italiani ha da sempre nel suo DNA. Basti pensare all’istituzione della Scuola della Terra e della sua Summer School volute fortemente dalla Presidente Vanna Fadini insieme all’ambizioso e innovativo programma dedicato all’Industria 5.0 per supportare le aziende verso una nuova sostenibiltà ambientale.
Elisa Talentino e la grazia della leggerezza
L’ambiente e i suoi abitanti, animali e vegetali, sono, una fonte imprescindibile di ispirazione per l’artista, che si dedica a studi di botanica ed etologia: spesso da lei utilizzati come elementi simbolici. La natura e la sostenibilità ambientale sono al centro della missione che la Fondazione Creativi Italiani porta avanti, tramite “La Scuola della Terra”, la sua Summer School e progetti come Industria 5.0 che supportano le imprese nella transizione ecologica.