Mattia Cuttini: quando il digitale si trasforma in arte
La sua pratica interdisciplinare si colloca all’intersezione tra graphic design e tecnologia blockchain, unendo tradizione e innovazione, per opere che sfidano i confini tra il mondo fisico e quello digitale.
Matteo Mauro, un’arte iper-contemporanea e immateriale che scompone il reale
Come a livello concettuale stiamo entrando in un nuovo modo di intendere e fruire l’arte, così con lo stesso cambio di paradigma la Fondazione Creativi Italiani ricerca con il suo nuovo progetto dedicato all”Industria 5.0 di creare un equilibrio tra tecnologie avanzate e competenze umane, sfruttando l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose (IoT), la robotica collaborativa e le tecnologie verdi per sviluppare processi produttivi più efficienti e rispettosi dell’ambiente.