CONTATTACI
svg> / Posts tagged "Dott.ssa Vanna Fadini"

Dott.ssa Vanna Fadini

Un 2024 ricco di arte e innovazione 

Questo 2024 è stato un viaggio affascinante alla ricerca di artisti e startup innovative, talenti puri che convogliano le loro energie creative per una maggior conoscenza di noi stessi e del mondo.

Cortilia, la Startup italiana che connette consumatori consapevoli e produttori sostenibili

La sostenibilità è al centro di Cortilia ed è presente in tutte le fasi, dalla scelta dei produttori all’imballaggio e il trasporto.

Treedom: piantare alberi per sostenere agricoltori e comunità locali

Attraverso un modello di collaborazione con piccole comunità di agricoltori, comunità locali e organizzazioni non governative, Treedom permette agli utenti di acquistare online gli alberi, che vengono poi affidati alle cure degli agricoltori locali.

Giulia Tombolato: un viaggio tra colore, struttura ed emozione

La giovane artista ha attirato l’attenzione della Fondazione Creativi Italiani per l’originale uso del colore, teso a riflettere la complessa tela dell’animo umano.

Silvia Giordani: il paesaggio come varco verso realtà inesplorate

Le sue opere realizzate principalmente con acrilico e olio su tela, esplorano paesaggi immaginari e remoti, privi di qualsiasi traccia umana, dominati da una natura che assume forme e colori inusuali. La Fondazione Creativi Italiani ne apprezza l’originalità ne riconosce il significativo valore artistico.

Angelica Speroni: “La ricerca artistica è un viaggio verso un orizzonte che si allontana a ogni passo”

Intervista ad Angelica Speroni, vincitrice del Premio della Fondazione Creativi Italiani nel 2022, nella sezione Arti Visive, per la miglior Tesi Magistrale

Madda Lena: l’arte che trasforma i borghi in incanto

Il suo progetto artistico, che mescola creatività e passione per la valorizzazione del territorio, si concretizza in opere straordinarie: dipinti realizzati con aerografo su vecchi portoni di case abbandonate o ancora abitate.

Tra figurazione e astrazione: l’esplorazione iconica di Ester Grossi

La Fondazione Creativi Italiani ha selezionato la pratica artistica di Ester Grossi per il suo stile visivo, ricco di contrasti tra digitale e manuale, luce e ombra, figurazione e astrazione, permette allo spettatore di immergersi in una riflessione visiva e concettuale, dove l’apparenza e l’essenza si scontrano e si fondono.

Culturatela.com: la rivoluzione digitale della cultura Italiana

Culturatela.com nasce con l’intento di diventare un ponte tra la cultura italiana e il mondo, rendendo fruibili i contenuti storici, artistici e culturali in modo innovativo, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali.

Pierfilippo Gatti: tra spazio interiore e mondo esterno, un viaggio artistico unico

Nato a Modena nel 1997, Pierfilippo Gatti rappresenta per la Fondazione Creativi Italiani, una delle voci emergenti più interessanti del panorama artistico contemporaneo.  Al centro del suo lavoro vi è l’indagine del rapporto tra spazio interiore e mondo esterno. Le sue opere si configurano come una sorta di membrana sottile, un confine fragile attraverso il quale queste due dimensioni si incontrano e si trasformano.