Silvia Giordani: il paesaggio come varco verso realtà inesplorate
Le sue opere realizzate principalmente con acrilico e olio su tela, esplorano paesaggi immaginari e remoti, privi di qualsiasi traccia umana, dominati da una natura che assume forme e colori inusuali. La Fondazione Creativi Italiani ne apprezza l’originalità ne riconosce il significativo valore artistico.
Francesca Pasquali: quando l’arte reinventa il mondo
La Fondazione Creativi Italiani ammira e supporta la sua indagine artistica, che intreccia organico e inorganico, natura e cultura, creando opere che ridefiniscono l’estetica dei materiali di scarto e industriali a favore della sostenibilità.
Giulia Dall’Olio: una natura in evoluzione per vincere la sfida dell’antropizzazione
L’artista si avvale del disegno e della pittura per indagare il fenomeno dell’antropizzazione.
Luca Pozzi, scienza e arte per una nuova realtà
Pozzi si distingue per la sua capacità di tradurre le teorie scientifiche più avanzate in opere d’arte che sfidano le convenzioni e stimolano la riflessione.
Andrea Mastrovito, un artista eclettico al di là dei codici
L’artista è un mix che va dalle illustrazione di libri e giornali al “neorealismo” di matrice cinematografica, dal gusto della descrizione botanico-paesaggistica della natura fino alle narrazioni simboliste.