CONTATTACI
svg> / progetti / Formazione 4.0

Formazione 4.0

“SOSTENERE LE IMPRESE NEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DIGITALE, CREANDO O CONSOLIDANDO LE COMPETENZE NELLE TECNOLOGIE ABILITANTI…

Formazione 4.0 Formazione 4.0

“SOSTENERE LE IMPRESE NEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DIGITALE, CREANDO O CONSOLIDANDO LE COMPETENZE NELLE TECNOLOGIE ABILITANTI NECESSARIE A REALIZZARE IL PARADIGMA 4.0”. È QUESTO IN ESTREMA SINTESI IL MOTIVO PER CUI IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO HA INTRODOTTO, ACCANTO A MISURE DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI TECNOLOGICI, IL CREDITO D’IMPOSTA PER LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE 4.0.

ALL’ATTUAZIONE DI QUESTO PROGRAMMA STRATEGICO, LA FONDAZIONE CREATIVI ITALIANI INTENDE CONTRIBUIRE CON UNO SPECIFICO PROGETTO.

Perché formazione 4.0

Per le imprese di ogni settore e dimensione essere vincenti nell’attuale mercato sempre più globale richiede una forte capacità di innovazione riguardo prodotti, processi, modelli di business, struttura organizzativo-gestionale.

Fattore trainante critico per queste innovazioni sono le tecnologie digitali.

Le imprese italiane presentano, in media, una intensità di digitalizzazione minore rispetto ai principali concorrenti in Europa e nel mondo. Ciò le penalizza sul piano della efficacia strategica e della efficienza operativa e quindi della competitività nell’arena internazionale.

Per chi formazione 4.0

Destinatari prioritari, ma non esclusivi, delle iniziative di FORMAZIONE 4.0 sono le Piccole e Medie Imprese (PMI), per le quali si intende creare, arricchire e consolidare le conoscenze e le capacità digitali del loro personale a tutti i livelli e in tutte le funzioni dell’organizzazione aziendale. La digitalizzazione per essere pienamente efficace deve coinvolgere tutte le componenti dell’azienda.

Come formazione 4.0

È stato progettato un catalogo di corsi dedicati alle tematiche definite dal Programma FORMAZIONE 4.0, con particolare attenzione a quelle della Cybersecurity e della Integrazione digitale dei processi aziendali, di grande rilevanza per le PMI di ogni settore dell’industria e dei servizi.

I corsi hanno un orientamento fortemente applicativo nel senso che i partecipanti acquisiscono le conoscenze e le competenze riguardo le tecnologie digitali non attraverso lezioni formali, ma attraverso la dimostrazione e la sperimentazione del loro impiego.

Il grado di approfondimento degli argomenti trattati è funzione del livello iniziale di conoscenze digitali dei partecipanti e degli obiettivi formativi perseguiti. Così la progettazione di ogni corso si basa sulla ricognizione di tale livello attraverso interviste approfondite in azienda.

Specifiche esigenze aziendali riguardo le competenze digitali possono portare alla elaborazione di percorsi formativi personalizzati.

La formazione viene erogata sia in presenza, preferibilmente nella sede aziendale, sia on-line sia in forma mista (blended).

La durata varia da 16 ore per i corsi base a 90 ore per i corsi specialistici.

I docenti sono esperti con una lunga esperienza in campo professionale e/o accademico.

Imparare è un’esperienza. Tutto il resto è solo informazione

Albert Einstein