Eccellenza italiana, la startup che celebra il made in italy
Arte, enogastronomia, moda, tradizioni e artigianato, ma anche imprenditoria, innovazione e tecnologia, le ricchezze del nostro Paese che la start up fa conoscere attraverso visite guidate ai siti produttivi delle aziende ma anche tramite l’ideazione e la creazione di contenuti multiformato dove vengono promossi i piccoli artigiani e le grandi aziende made in Italy, con collaborazioni con tutti i brand che sposano i valori di Eccellenza Italiana.
“Dante e Petrarca lo chiamavano il Bel Paese, noi vi spieghiamo perché oggi lo è ancora. Raccontiamo l’Italia e le sue eccellenze, andando alla scoperta di curiosità e primati che rendono unico il nostro Paese”.
Questa la descrizione sui canali web di Eccellenza Italiana, la startup che ha creato una community di oltre 600mila persone dedicata alla promozione online e sui social dell’Italia e del Made in Italy. Arte, enogastronomia, moda, tradizioni e artigianato, ma anche imprenditoria, innovazione e tecnologia, le ricchezze del nostro Paese che la startup fa conoscere attraverso visite guidate ai siti produttivi delle aziende ma anche tramite l’ideazione e la creazione di contenuti multiformato dove vengono promossi i piccoli artigiani e le grandi aziende made in Italy, con collaborazioni con tutti i brand che sposano i valori di Eccellenza Italiana.
Fondata da Lorenzo D’Onofrio, Giovanni Brocca e Fabrizio Foresio, tutti under 30, Eccellenza Italiana, nasce per raccontare ai giovani perché l’Italia è il paese più bello del mondo. Lo fa attraverso i social e attraverso degli eventi in cui i ragazzi hanno la possibilità di conoscere dal vivo tutto ciò che costituisce l’enorme patrimonio culturale italiano.
A Milano organizza il Festival del Made in Italy, evento per sostenere il futuro dell’artigianato e della manifattura italiana. Una realtà che sposa appieno la mission della Fondazione Creativi Italiani incarnandone i valori fondanti. Inizialmente la startup raccontava principalmente l’industria dell’arte, poi si è allargata e ha coinvolto figure verticali in ogni settore, che portassero le loro competenze per promuovere tutte le altre industrie.
Queste le parole del Co-Founder Lorenzo D’Onofrio:
“L’idea è nata quando ho fatto un’esperienza di 6 mesi in Australia. Al mio ritorno ho preso consapevolezza della ricchezza e potenzialità del nostro paese e confrontandomi con gli altri due fondatori ci siamo resi conto come nel panorama dei social mancasse una realtà che parlasse in maniera positiva del nostro paese e soprattutto che si rivolgesse ai giovani utilizzando un linguaggio fresco“.
Eccellenza Italiana pubblica su YouTube documentari e interviste che vengono proposti in formati più brevi sugli altri canali social. La startup è presente anche su Spotify, attraverso il podcast ‘Al Dente’ che va online ogni martedì alle 12.00 e propone interviste agli ambasciatori del Made in Italy.
L’idea vincente è stata quella di svecchiare la comunicazione e promozione istituzionale raccontando alle nuove generazioni, in modo smart, perchè un azienda sia un eccellenza e cosa significhi lavorare concretamanete nel made in Italy e al contempo affiancare le aziende in piani di comunicazione fatti su misura che li aiutino a raccontare la propria richezza ed esclusività.